Kreate
Brand Identity

Le regole del marketing cambiano velocemente?

kreate web agency

||

Le regole del marketing cambiano velocemente a causa dei mutati bisogni dell’era digitale.

Il cambiamento in atto è rivoluzionario e le aziende, piccole medie o grandi che siano, dovrebbero agire senza preconcetti o rigidità rispetto al cambiamento.

Solo le aziende che dimostrano di avere capacità di adattamento riusciranno a produrre valore in un contesto così pieno di possibilità per il consumatore. Viceversa, le aziende inadatte al cambiamento sono destinate a soffocare sotto l’onda d’urto dei competitors.

Se ci guardiamo intorno, possiamo trovare vari esempi di ciò che diciamo: con l’esplosione del “sempre connessi” aziende leader nel settore dei telefoni cellulari hanno dovuto cedere il trono ad altre aziende che hanno avuto il merito di inventare il concetto di smartphone. È il caso di Nokia che sembrava essere leader indiscusso del mercato prima che Apple lanciasse sul mercato il primo iphone.

Identico discorso per il mondo dei media che ha dovuto dire addio ad aziende storiche come Blockbuster, HMV e Tower Records che non sono riuscite ad adattarsi al mondo dello streaming, precipitando verso l’oblio.

Esistono delle regole di marketing “evergreen”?

1. Se la tua attività non è online, non esiste.

Il fenomeno del web marketing non è certo nuovo, ma ancora ci sconvolge.

Una parte di noi, seppur piccola, guarda ancora i concetti come “intelligenza artificiale” e “big data” come se fossero fantascienza, ma invece è normalità ed è alla base del Digital Marketing.

Con l’avvento di internet tutto il mondo è a portata di click, le distanze sono accorciate e si può facilmente e velocemente raggiungere chiunque, anche dall’altra parte del mondo.

E’ in questo contesto mondiale che hai deciso di aprire la tua attività ed è, proprio a questo contesto, che non puoi sottrarti. E’ chiaro: se non sei nel mondo digitale, non esisti.

2. Tutto cambia velocemente

Non puoi permetterti di ignorare le tecniche e le strategie del web marketing per la tua attività.

Sarebbe come guardare gli altri giocare la partita, ma non entrare mai in campo. Non è molto divertente, vero?

Tutto quello che devi fare è informarti, imparare davvero e non affidarti al primo che capita.

Devi trovare il professionista giusto ed insieme strutturare la strategia migliore per la tua attività perchè nessuno, in fin dei conti, conosce la tua attività meglio di te.

Cosa vuoi comunicare? A chi? A che costo?

Sono tutte domande che necessitano di riposte per poter strutturare una strategia che non sia per sempre, ma che si possa adattare alle regole del marketing ogni volta che cambiano.

3. L’unico modo per ottenere risultati è stare al passo con i tempi.

“Se hai trovato il metodo che funziona, seguilo.”

Ti hanno sempre ripetuto questa frase, fin da piccolo. Beh, è un’affermazione non sempre valida, come nel caso del marketing.

Il miglior modo per fallire è focalizzarsi su un metodo e continuare a seguirlo senza sosta, anche quando tutto il mondo intorno a te cambia.

Prendiamo come esempio un negozio di scarpe: se hai sempre venduto le tue scarpe alla signora Maria perchè le proponi qualità, sicurezza, risparmio e affidabilità non devi convincerti che la signora Maria non possa preferire altro.

Magari dopo una giornata di lavoro, la signora Maria si siede sul divano, gira un pò sui social ed ecco che si imbatte in una foto proprio delle scarpe che le servono. Certo, può pensare di rimandare a domani l’acquisto recandosi al suo negozio preferito, ma magari domani si ritroverà di nuovo seduta sul divano e si imbatterà di nuovo nella stessa pubblicità sui social.

Per quanto tempo la signora Maria resisterà alla tentazione di ricevere il prodotto direttamente a casa sua con un solo click? Te lo diciamo noi: poco.

Ma potresti essere tu l’azienda che propone quelle scarpe alla signora Maria, in fondo conosci i suoi gusti meglio di tutti, no?

Pensaci.

4. Sito web, social e visual identity: 3 elementi necessari per esistere!

Sappiamo cosa stai pensando: a cosa mi serve un sito se ho già i social?

Quasi riusciamo a sentirti “Un sito non mi serve, ho già tanti followers sui social e riesco a vendere ogni giorno.”

Inizia a vederla in questo modo: i social sono una vetrina, il sito è l’interno del tuo negozio.

I social sono molto importanti per comunicare, per farti conoscere, per creare rapporti umani, aumentare la tua brand reputation e portare clienti, ma il sito è il tuo mondo. All’interno del sito puoi esprimere la tua creatività, la tua visione senza restrizioni e regole impostate da altre aziende o da altre persone.

Ebbene sì: i social hanno le proprie regole e, anche se non lo immagini, possono essere davvero molto stringenti. Invece sul sito sei libero.

In pratica, sul sito puoi: avere un luogo dove i tuoi clienti possono trovare tutte le info su di te, sui tuoi prodotti e sui tuoi servizi; puoi raggiungere nuovi clienti grazie alla SEO; scegliere tu a quali argomenti dare risalto (non un algoritmo) ecc ecc..

Attenzione: non stiamo assolutamente dicendo che puoi fare un sito e abbandonare i social, ma che sono strumenti diversi che possono aumentare i risultati solo insieme.

A questo fantastico duo manca però un altro componente: la visual identity.

Cosa ti viene in mente se ti diciamo “Coca Cola”? Il colore rosso, vero?

Il colore in generale, ed in logo in particolare, ha un potere fortissimo nella mente dei consumatori. Anzi, forse è l’elemento che più incide sulla scelta di un prodotto rispetto ad un altro in fase di acquisto.

5. La gestione e la cura è fondamentale

Brutta notizia: non basta mettere online il sito e pubblicare ogni tanto sui social quello che ti va, nè tanto meno aprire paint e creare un immagine che chiamerai logo.

Per poter avere dei risultati tangibili è necessaria cura, gestione coordinata, studio degli insight, testi accattivanti, creazione di piani editoriali scadenzati, grafica accurata, gestione delle sponsorizzate, analisi dei dati, ecc.

Non puoi improvvisare l’obiettivo, ma ci puoi arrivare solo con costanza e formazione continua.

6. Il fai da te è perfetto per il bricolage

Non improvvisarti social media manager, web developer o grafico. E non lasciar improvvisare tuo cugggino.

Concentrati sulla tua attività, sugli obiettivi che vuoi raggiungere, su cosa vuoi comunicare e fissa una call gratuita con noi per analizzare la tua soluzione e trovare degli spunti su cui lavorare per poter ottenere, fin da subito, i primi miglioramenti!

Contattaci e ti inseriremo nel primo slot disponibile!

kreate web agency

a-social web agency

CATEGORIES

PARLACI DEL TUO BRAND

chiedi la tua consulenza gratuita